Per quattro mesi le piste sono state a disposizione degli atleti per preparare le gare
Si avvia verso la conclusione la stagione sciistica 2020/2021. Il Consorzio Skipass Alto Sangro ha infatti deciso che gli impianti di risalita saranno aperti fino a lunedì 5 aprile prossimo per permettere agli atleti di rilevanza nazionale di allenarsi e di preparare le competizioni agonistiche.
Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza pandemica, dai primi giorni del mese di dicembre scorso, le società che gestiscono le stazioni di Roccaraso e Rivisondoli hanno garantito quotidianamente la piena operatività degli impianti (compresa la nuova cabinovia a dieci posti “Pallottieri” dell’Aremogna) e la perfetta e costante preparazione delle piste. Un importante sforzo organizzativo ed economico messo in campo in quasi quattro mesi di attività proprio per assicurare uno standard di efficienza e di qualità all’altezza degli ultimi importanti investimenti che dal 2016 al 2020 hanno accompagnato la realizzazione di tre nuove cabinovie e dell’impianto d’innevamento programmato più esteso d’Italia.
“E’ stata una stagione molto difficile e complessa dal punto di vista gestionale a causa dei limiti imposti e delle continue incertezze normative – spiega il presidente del Consorzio Skipass Alto Sangro, Bonaventura Margadonna – ma i gestori delle nostre stazioni hanno mostrato competenza e responsabilità anche in questa occasione. Abbiamo permesso a tantissimi atleti di potersi allenare sulle nostre piste, sempre perfettamente innevate e preparate”.
Per gli amanti dello sci, l’appuntamento è al prossimo mese di dicembre all’insegna di un auspicato ritorno alla normalità che garantisca davvero una piena e costante fruizione dell’offerta turistica e di divertimento che il Consorzio Skipass Alto Sangro è ormai in grado di assicurare ogni anno a migliaia di appassionati.
Per chi invece ama vivere le nostre montagne tutto l’anno, l’appuntamento è alla prossima stagione estiva. Da giugno a settembre, sulla scia del successo riscontrato l’anno scorso, gli impianti di risalita saranno aperti. Nelle prossime settimane vi comunicheremo tutti i dettagli ma certamente il comprensorio dell’Alto Sangro punta a diventare un riferimento anche d’estate per gli amanti delle mountain bike, del trekking e delle passeggiate in quota. Ci vediamo a Giugno anche con chi vuole utilizzare gli impianti per raggiungere i nostri rifugi a più di duemila metri d’altitudine per un pranzo all’aperto o per vivere le emozioni della montagna abruzzese davvero da cima a fondo.
0 Comments