Al via una partnership tecnologica tra Anef Ski Lombardia e Abruzzo Innovatur
Addio alla card magnetica, il futuro dello skipass sarà sempre più legato allo smartphone che rappresenta
già da oggi un’ alternativa più comoda e sicura. Per accedere agli impianti di risalita basterà farsi caricare
sul proprio telefonino di ultima generazione i crediti giornalieri, settimanali o stagionali e avvicinarsi ai
varchi di accesso. Una tecnologia che, però, non sarà limitata allo sci ma che presto sarà estesa a tutti gli
altri servizi del comparto turistico. Questa sfida innovativa è solo uno dei punti sui quali Anef Ski
Lombardia e Abruzzo Innovazione Turismo, Polo di innovazione “Abruzzo Innovatur”, hanno definito un
accordo di partnership per mettere insieme le loro competenze ed esperienze e gli asset tecnologici
esistenti in collaborazione con le Regioni Lombardia ed Abruzzo.
L’accordo prevede che ogni elemento, asset ed esperienza confluiranno in un progetto comune per
l’innovazione nel quale si prevede un ampliamento della piattaforma “Open Pass. In particolare andrà
creato un cluster che consentirà di ampliare sia il bacino d’utenza, sia il numero di servizi che al momento
sono collegati principalmente allo sci e vanno estesi a tutto il panorama turistico.
L’obiettivo è quello di sorpassare il concetto di card che oggi è, nella pratica, l’unico supporto in grado di
trasportare il titolo di viaggio ed il voucher di servizi, con tecnologie di fine anni ’90. La dematerializzazione del biglietto, che è già stata introdotta con successo in altri settori, dovrà essere un obiettivo prioritario e si pensa che lo smartphone sia lo strumento più idoneo ad agire da carrier del biglietto in ambienti ostili come quelli montani nei quali è fondamentale che la smarcatura del biglietto avvenga a distanza.
Grazie alle nuove tecnologie Bluetooth a basso consumo (sono appena state pubblicate le specifiche del
sistema 5.0) si vorrebbe trovare una soluzione altamente innovativa e con minimo impatto sull’hardware
già installato.
Il biglietto sarà trasferito in via sicura sul telefono e l’utente passerà al tornello con il cellulare in tasca,
questo avverrebbe naturalmente su piattaforma Open Pass, in uso con successo da 6 stagioni in tutte le
stazioni lombarde e tale soluzione farebbe da volano all’estensione dei servizi offerti al cliente. Altro
notevole vantaggio risiederebbe nel fatto che si elimineranno i passaggi fraudolenti di card tra gli utenti
con ricadute notevoli in termini di sicurezza nell’utilizzo degli impianti.
“Abruzzo e Lombardia sono due Regioni che stanno investendo molto sull’innovazione turistica e che ora
scommettono su questa sinergia per scambiarsi le migliori esperienze realizzate in questi anni – ha
spiegato Dario Colecchi, presidente di Abruzzo Innovatur – peraltro si tratta di esperienze che sono
complementari e che aiuteranno i due sistemi a fare dei passi in avanti. In più, la vera novità è
l’allargamento del bacino di utenza e del numero di servizi della piattaforma Open pass, un progetto al
quale guardiamo con grande interesse”.
Abruzzo Innovatur e Anef Ski Lombardia hanno, infine, già iniziato a stilare una roadmap con l’obiettivo di iniziare a sperimentare il sistema già dalla prossima stagione sciistica, in località ancora da individuare.
0 Comments